Quantcast
Channel: Nissan – ELABORARE
Viewing all 33 articles
Browse latest View live

GT-R Nissan a Le Mans

$
0
0

Nissan presenterà la GT-R per poter vincere a Le Mans.

NISSAN LE MANSNissan presenterà la GT-R e gareggerà testa a testa con Audi, Porsche e Toyota a Le Mans nel 2015. La casa giapponese gareggerà anche nel 2015 FIA World Endurance Championship con uno sforzo totale da parte della casa con due vetture LM P1. La vettura LM P1 di Nissan avrà il nome di GT-R LM NISMO di Nissan, che si caratterizza per il suo DNA sportivo che risale indietro nel tempo di 30 anni e presta il giusto riconoscimento alla vettura da strada più rappresentativa della casa, la Nissan GT-R.

Nissan To Unleash GT-R

SOMMARIO NISSAN: Le parole dei protagonisti [2] – Marketing sportivo [3]

Related posts:

  1. Nissan GT-R Nismo 600 CV a Ginevra Nissan GT-R Nismo anteprima Salone di Ginevra 2014 600...
  2. Motore Nissan Nismo 1.5 litri 3 cilindri 400 cv Motore Nissan Nismo 3 cilindri turbo è ad iniezione...
  3. Nissan Juke Nismo RS da 218 cavalli a Ginevra Juke Nismo RS il crossover più cattivo della Nissan: a...

Nissan GT-R Skyline elaborata 700 CV

$
0
0

Diventerà mostruosa, per il momento questa Nissan GT-R R34 è soltanto terrificante… e la pista di Anagni le va già stretta!

La R34 è stata l’ultima GT-R Skyline, poi è rimasta solamente la sigla GT-R, di rottura col passato. Un’auto rimasta nel cuore degli appassionati non solo per il fascino della rarità, ma soprattutto perché è una “vera” supercar nipponica, efficacissima sotto ogni profilo e con un potenziale d’elaborazione incredibile, fino ed oltre 1.000 cavalli. Le Nissan Skyline non sono state importate nel Vecchio Continente, ne sono arrivate solo poche unità in Inghilterra (tutte con la guida a destra); ecco perché molti appassionati hanno iniziato ad amare questa fantastica vettura solo dopo averla guidata nei videogiochi anziché apprezzata dal vivo. Oggi mi ritengo fortunato… sono pronto a guidare un’auto fantastica che non è né stock, dato che ne sono rimaste poche, né un’elaborazione ultimata come vorrebbe il proprietario Leonardo, perché per centrare l’obiettivo dei 700 CV serve ancora un po’ di tempo e denaro; tuttavia sono strafelice di saggiare lo step provvisorio da 550 CV! L’idea di acquistare una Skyline è nata sotto la spinta, determinante direi, del figlio Michele che lo ha convinto a non elaborare l’Eclipse che possedeva, ma di puntare molto più in alto. Quasi per gioco hanno sondato insieme il mercato europeo e nipponico delle GT-R, e proprio quest’ultimo offriva le occasioni migliori. L’auto giusta sembrava quella da 68.000 miglia, in ottime condizioni presso un concessionario locale… ma c’è da fidarsi ad acquistare una vettura dall’altra parte del mondo? Direi di sì, considerando la cortesia e la disponibilità dei giapponesi, con i quali è stata intrapresa una lunga trattativa e un interminabile scambio di foto con vista di particolari immortalati da varie angolazioni.

Nissan Skyline GT-RAlla fine Leonardo si è deciso e ha fatto caricare la Nissan GT-R in un container, spedito per nave in Inghilterra, dove 20 giorni dopo un’agenzia avrebbe provveduto a immatricolarla con targa inglese. Leonardo e Michele sono partiti per Londra in aereo e tornati via nave nel nostro Paese col prezioso bottino sul quale apporre una nuova targa, stavolta italiana! La Skyline, eccetto pochi dettagli, era praticamente stock ma l’idea era di dotarla subito di un kit mono turbo Greddy da oltre 700 CV. In realtà tutti i componenti sono stati acquistati un po’ alla volta in America, Giappone e persino Australia; adesso manca solo (si fa per dire) lo stroker kit da 2,8 litri che permetterà di irrobustire la meccanica del motore e liberare la potenza voluta. Nel frattempo, il propulsore gira con una pressione conservativa di 1,4 bar per mantenerlo sotto la soglia dei 600 CV, considerata tollerabile dal mitico 6 cilindri Nissan privo di un manovellismo rinforzato…

Il resto dell’emozionante test sulla Nissan Skyline GT-R è su Elaborare 185.

Cover Elaborare 185

Related posts:

  1. Nissan 350Z elaborata tuning by Abbasciano Fabio e Massimo Abbasciano, apprezzati tuner capitolini, stanno sviluppando...
  2. Nissan Silvia 200 SX elaborata drifting Japan Style! Questa Nissan Silvia SX è la dimostrazione che non...
  3. Nissan GT-R Nismo 600 CV a Ginevra Nissan GT-R Nismo anteprima Salone di Ginevra 2014 600...

Nuova Nissan GT-R: supercar ibrida 784 cv

$
0
0

Nissan GT-R - La prossima generazione della Nissan GT-R potrebbe adottare un motore ibrido, che assieme al propulsore termico farebbe salire la potenza massima della supercar a 784 cavalli.

Quando una nuova Nissan GT-R viene commercializzata nasconde sempre qualche grande novità sotto al vestito, e sarà così anche per la prossima generazione.
Si attende la produzione del nuovo modello per il 2018, ma il concept sarà presentato molto prima e, stando alle indiscrezioni, seguirà l’ultima moda: l’ibrido.

Si, cari lettori, la Nissan GT-R dovrebbe montare il classico motore termico V6 biturbo da 3.8 litri, stavolta accreditato di una potenza massima di 650 cavalli, al quale molto probabilmente verrà affiancato un motore elettrico da 134 cavalli. Interessante quindi è il dato sulla potenza massima, che toccherebbe quota 784 cavalli, ma anche il sistema di trasmissione sarà rivisto per fare fronte a questo cospicuo aumento di potenza.

Video Nissan GT-R Concept da Nismo Channel

Clicca qui per vedere il video incorporato.

Ma la nuova supercar nipponica non finisce qui: per ottenere un’aerodinamica più efficace ed un raffreddamento più efficiente sarà cambiata anche l’estetica, che si avvicinerà a quella della Concept Vision creato per il gioco Gran Turismo.

Nissan and PlayStation reveal future vision

Related posts:

  1. Supercar ibrida Jaguar C-X75 arriverà? Jaguar C-X75 la FACCIAMO? In attesa della Concept Jaguar...
  2. Motore Nissan Nismo 1.5 litri 3 cilindri 400 cv Motore Nissan Nismo 3 cilindri turbo è ad iniezione...
  3. NISSAN GT-R BY ROMEO FERRARIS La Romeo Ferraris ha sviluppato due step di potenziamento...

Video Stunt Drift su Nissan 200sx

$
0
0

Ispirato dal famoso campione giapponese di drift Yasuyuki Kazama, vincitore del campionato D1 Drift ed inventore della tecnica chiamata “Rodeo Drift”, questo giovane drifter italiano mette in mostra le sue doti di guida replicando lo stile del maestro Kazama.

La Nissan 200sx è una vettura giapponese basata sul telaio S di Nissan prodotta tra il 1989 ed il 1998 e dotata del motore CA18DET turbo 1809 cc di cilindrata, capace di produrre 170 cv a 6400 giri/m e 225 Nm di coppia a 4000 giri/m.
La vettura è molto apprezzata nel mondo del Drifting per la sua leggerezza, agilità unita e costi di gestione bassi. Rappresenta una solida base da cui partire ed iniziare a divertirsi con il Drift.

ABBONATI QUI
ACQUISTA IL NUMERO QUI
SCARICA l’APP digitale QUI

Related posts:

  1. Fast and Furious Tokyo Drift Fast and Furious Tokyo Drift torna in TV su...
  2. Alfa 4C Drift [video] ...
  3. Nissan Silvia S14 elaborazione 717 CV Una Nissan Silvia S14 elaborata con motore Corvette V8...

Nissan elaborazione con tatuaggio

$
0
0

Un’originalissima Nissan Skyline GT-R elaborata con un ”tatuaggio” fatto ad arte. A personalizzare in modo così singolare la vettura giapponese è stata la moglie del soldato americano Collen Kelton, la quale ha disegnato a mano gli arabeschi che hanno impreziosito la carrozzeria. Per realizzare questo sogno a quattro ruote ci sono volute ben cento ore di duro lavoro.

Nissan-Skyline-GT-R-Sports-elaborazione-tatuaggio

Related posts:

  1. Nissan GT-R prestazioni da record La Nissan GT-R una vettura sportiva da record:  è...
  2. Nissan GT-R Skyline elaborata 700 CV Diventerà mostruosa, per il momento questa Nissan GT-R R34...
  3. NISSAN GT-R BY ROMEO FERRARIS La Romeo Ferraris ha sviluppato due step di potenziamento...

Magazzino Ricambi Nissan Italia è leader

$
0
0

Magazzino Ricambi Nissan si conferma leader in Europa, grazie all’efficienza nei processi e la motivazione del personale. 

Il magazzino ricambi Nissan Italia si conferma, per il terzo anno consecutivo e per la quarta volta in totale, il primo in Italia. Questa speciale classifica si evince dal Rapporto 2014 “Europe PartsBenchmark” stilato da Carlisle & Company, società leader nella fornitura di servizi di consulenza, specializzata nel settore Post-Vendita del mondo auto motive, analizzando la Produttività nei Magazzini Ricambi della maggior parte dei costruttori di autoveicoli europei.
Due sono i fattori che premiano la filiale italiana: l’efficienza nei processi e la motivazione del personale di magazzino della Nissan Italia. “Questo riconoscimento è motivo di grande orgoglio per la Nissan Italia – dichiara Gianluca Ercolani, Direttore After Sales di Nissan Italia perché conferma ancora una volta come l’attenzione al miglioramento continuo, all’efficienza nei processi e soprattutto al lavoro di squadra, sia in grado di produrre risultati di eccellenza non solo in Italia ma nel resto d’Europa. Puntiamo ora, a migliorare ulteriormente la nostra efficienza, coinvolgendo sempre più direttamente il personale di magazzino, e incoraggiandolo a suggerire nuove soluzioni logistiche”. Nel successo del magazzino Nissan va evidenziato anche l’uso della tecnologia Wi-Fi che ha prodotto maggiore efficienza sia per quanto riguarda gli ordini movimentati che la flessibilità nelle gestione stessa. Ma alla base di ogni successo c’è l’uomo e Nissan punta forte sul concetto di squadra favorendo la collaborazioni fra addetti. Questo risultato è stato più volte riconosciuto dall’organizzazione “Great placeto work”.magazzino-nissan-italia-più-produttivo-europa

Related posts:

  1. A Nissan si cambia A Nissan si cambia!   E’ Andrea Alessi il...
  2. Ricambi Tuning Elaborazioni Il tuning per molti è una moda, per noi...
  3. Magneti Marelli: nuovo centro ricambi in Triveneto Magneti Marelli amplia la distribuzione con un nuovo centro...

Nissan Silvia S14 elaborazione 717 CV

$
0
0

Una Nissan Silvia S14 elaborata con motore Corvette V8 con 717 CV, o in alternativa 945 CV con nitro e oltre 1200 Nm di coppia. E’ questa la nuova e strepitosa elaborazione uscita dall’officina del preparatore Brill Steel del titolare Enrico Sartori.

PREPARAZIONE NISSAN SILVIA – La carrozzeria è stata realizzata completamente in carbonio e l’assetto è un Eibach‐Bilstein PSS10 sviluppato e costruito da NTP. Anteriore con cartuccia da 50 mm per tenere il carico laterale di salti di traverso e post in alluminio per ridurre le masse non sospese. Inoltre è stata montata una batteria X8 al litio del marchio Aliant distribuito da NTP, con uno spunto di 960 Ampere e un peso di 3,2 kg. Una grande performance per Enrico Sartori ed un brillante successo per questo progetto di qualità a livello mondiale!

Nissan Silvia S14 by Brill Steel Nissan Silvia S14 by Brill Steel Assettto  Eibach‐Bilstein PSS10 per Nissan Silvia S14 by Brill Steel Assettto  Eibach‐Bilstein PSS10 per Nissan Silvia S14 by Brill Steel Batterie al litio Aliant  X8 by AliantIL TUNER - Enrico Sartori, 32 anni, è un preparatore di auto americne e titolare dell’azienda Brill Steel risiede a treviso, pilota e grande appassionato di corse, in particolare del drifting. La sua ditta Brill Steel S.r.l si trova in Via Fontane, 87/b a Villorba (TV), in un immobile di 450 mq di cui 300 adibiti al reparto vendita nuovo e usato e 150 destinati all’officina, completa di ogni genere di apparecchiature per la preparazione e riparazione di auto made USA. Brill Steel si occupa dell’importazione, vendita ma sopratutto preparazione di tutte quelle autovetture americane ad uso sportivo come le più blasonate e conosciute Ford Mustang, Chevrolet Corvette e Dodge Viper. Dal 2008 la Brill Steel Motorsport è approdata nel mondo del drifting creando nel 2009 il proprio drift team, con la quale ha partecipato al campionato italiano drifting ottenendo ottimi risultati.

Related posts:

  1. Nissan Silvia 200 SX elaborata drifting Japan Style! Questa Nissan Silvia SX è la dimostrazione che non...
  2. Fiat Uno Turbo elaborazione motore Il tuner Umberto Baldi Motorsport ha completato il montaggio...
  3. Nissan elaborazione con tatuaggio Un’originalissima Nissan Skyline GT-R elaborata con un ”tatuaggio” fatto...

Nissan Nismo WEC caratteristiche con Motul

$
0
0

Motul è partner di Nissan NISMO nel FIA World Endurance Championship. Il famoso “rosso Motul” sarà dunque presente su uno dei più attesi lanci nel motorsport, visibile in tutto il mondo e in primo piano sulla livrea della Nissan NISMO guidata dal pilota Marc Gene. Motul, il lubrificante scelto per molti prototipi sportivi e team GT alla 24 Ore di Le Mans è stato confermato come partner ufficiale del nuovo programma ibrido Nissan LM P1 nel FIA World Endurance Championship, che comprende la leggendaria gara di durata francese. La nuova e innovativa Nissan GT-R LM NISMO è stata costruita in Nord America, in stretta collaborazione con Motul. La Società francese ha lavorato con il marchio giapponese allo sviluppo della LM P1 Hybrid che gareggerà contro Audi, Porsche e Toyota nel WEC, e utilizzerà esclusivamente lubrificanti Motul per il cambio e il motore. Il Presidente del consiglio di amministrazione di Motul, Hervé Amelot, ha espresso lo stesso entusiasmo di tutti per l’avvento di questo nuovo prototipo in grado di gareggiare, a partire dal 2015, al più alto livello delle competizioni internazionali di auto sportive: “Siamo estremamente felici e orgogliosi di tornare nella classe regina delle competizioni a Le Mans, a maggior ragione con Nissan NISMO. Il valore aggiunto è l’eccellente rapporto di collaborazione che abbiamo con Nissan NISMO da ben 11 anni, condividendo con loro la cultura dell’innovazione e dell’ingegno. Le scelte tecniche fatte da Nissan NISMO lo testimoniano. Non vediamo l’ora di ammirare la Nissan GT-R LM NISMO lanciata sul rettilineo Les Hunaudières a tutta velocità!”. “Siamo lieti di dare il benvenuto a MOTUL nel nostro programma LM P1,” ha sottolineato il Presidente di NISMO, Shoichi Miyatani. Motul è un marchio in cui crediamo, dopo aver lavorato insieme per oltre un decennio nel Super GT. Abbiamo appena festeggiato la vittoria del campionato Super GT 2014 con la vettura #23 MOTUL AUTECH GT-R, e questa è la prova di una partnership di successo. LM P1 sarà la nostra sfida più difficile e quindi abbiamo bisogno di partner su cui poter contare. Motul è stata la scelta più ovvia per noi.” Considerato uno dei maggiori specialisti mondiali di lubrificanti per il motorsport, Motul ha unalunga collaborazione tecnica con Nissan e il suo reparto motorsport NISMO, sin dal lontano 2003. In qualità di partner del team ufficiale che gareggia nel campionato dedicato alle auto sportive in Giappone, il Super GT, Motul ha festeggiato, l’anno scorso, la sua gara n°100 al fianco di NISMO. La stagione è culminata con un ulteriore titolo di campione per Motul, che si aggiunge ai sette già vinti negli ultimi 11 anni, sia con team ufficiali che con team privati, che hanno gareggiato nel campionato Super GT. Tsugio Matsuda e Ronnie Quintarelli hanno sollevato il trofeo di Campioni non solo per il loro talento al volante, ma anche grazie alle prestazioni e l’affidabilità dei lubrificanti speciali Motul, utilizzati in Super GT nella Nissan GTR NISMO GT500s. La linea “Motorsport” di Motul, che annovera la gamma “300V”, la punta di diamante dei lubrificanti, comprende anche il prodotto specifico “NISMO Competition Oil by Motul” disponibile per i proprietari di GT-R tramite il catalogo ricambi NISMO. strong>Motul ha, certamente, una relazione ancora più storica con la corsa sportiva più famosa del mondo, la 24 Ore di Le Mans, come si può vedere dalle fotografie sgranate in bianco e nero che risalgono al 1954! Per più di 60 anni, l’iconico marchio Motul, non solo è stato visto nella pubblicità a bordo pista e sugli striscioni, ma in modo più significativo su più di 200 auto che hanno goduto di grande successo sul circuito di La Sarthe. I partner tecnici che più recentemente hanno raggiunto vittorie di classe sono Greaves Motorsport nel 2011 e JOTA Sport nel 2014, entrambi nella categoria LMP2, spinti dai motori Nissan NISMO. La nuova sfida LM P1 per il 2015 è stata accettata e abbracciata da tutti in NISMO e Motul, e per Motul rappresenta il più alto livello di espressione tecnica che permetterà di riversare tutte le competenze e l’esperienza maturate nel corso degli anni di successi nelle competizioni fino ad oggi. Le sessioni ufficiali dei test pre-stagione per il World Endurance Championship, The Prologue, avranno luogo il 28/29 Marzo sul circuito Paul Ricard nel sud della Francia, e questa sarà la prima volta che la LM P1 Nissan sarà vista sulla stessa pista contemporaneamente a tutti i suoi avversari.

NISSAN GT-R LM NISMO IN VERSIONE 2015 -  Nissan GT-R LM NISMO è la Nissan GT-R per eccellenza, l’espressione più pura di un entusiasmante spirito innovativo. Gareggiando in LM P1, categoria di punta delle corse automobilistiche internazionali, il modello Nissan progettato per Le Mans non ha nulla a che vedere con le vetture presentate finora. Frutto di una collaborazione globale, GT-R è stata creata da un team di esperti attentamente selezionati tra Giappone, Stati Uniti ed Europa. A differenza delle altre vetture LM P1, il motore biturbo benzina V6 da 3 litri si colloca sul davanti di questa GT-R a trazione anteriore, mentre la potenza ibrida derivante dalla trasmissione anteriore incrementa l’accelerazione. La persona più legittimata a descrivere l’innovativo modello LM P1 firmato Nissan è senz’altro Ben Bowlby, Direttore tecnico e Responsabile team per la categoria LM P1.

Nissan-Nismo-Motul

IL CAMPIONE DI LE MANS MARC GENE – Il primo pilota a guidare l’auto che Nissan si appresta a schierare a Le Mans, la GT-R LM NISMO, sarà Marc Gene. L’asso spagnolo vanta un passato esemplare nella categoria LM P1, avendo già archiviato otto partecipazioni alla 24 Ore di Le Mans. L’esperienza di Gene fa gola a molti team e il pilota è collaudatore della Scuderia Ferrari sin dal 2005. Con il suo solido bagaglio, Marc saprà prestare un contributo prezioso alla squadra di Nissan Nismo. Il pilota, che descrive Le Mans come “la gara più bella al mondo”, sa già cosa si prova a portare a casa la vittoria, avendo compiuto l’impresa nel 2009. “Nel dare inizio alla ricerca di un pilota per il nostro team, abbiamo da subito avuto la certezza di volere un pilota di LM P1 navigato, in grado di apportare le competenze e l’esperienza che solamente sul campo si possono acquisire”, spiega Darren Cox, Responsabile globale Brand, Marketing & Sales, NISMO. “Con Marc abbiamo trovato un campione di Le Mans, un pilota che ha già corso con due scuderie LM P1 e che può quindi essere un punto di riferimento per gli altri piloti che si avvicinano per la prima volta alla categoria. Siamo molto felici di accogliere Marc in Nissan e siamo ansiosi di costruire un rapporto proficuo.”

Marc-Gene-Nissan-Nismo-Motul

Caratteristiche tecniche NISSAN GT-R LM NISMO

Configurazione - Motore anteriore e trazione anteriore

Motore - Nissan VRX 30A NISMO: V6 a 60° da 3,0 litri, biturbo benzina a iniezione diretta

Cambio - Cambio sequenziale a 5 rapporti + retromarcia con sistema pneumatico di leve del cambio al volante. Riduzione della trasmissione finale epicicloidale con differenziale idraulico a slittamento limitato. Frizione Tilton a 4 dischi in carbonio.

Telaio - Peso omologato FIA: 880 kg. Posizione di guida a destra.
Serbatoio FT3 da 68 litri con pompa pneumatica e di alimentazione a funzionamento elettrico. ERS autonomo posizionato nella parte anteriore tra i piedi del pilota.

Carrozzeria - Pannelli in composito di carbonio. Parabrezza in policarbonato con rivestimento indurente messo a punto mediante CFD, geometrie ultraefficienti sviluppate in scala reale nella galleria del vento, alettone posteriore regolabile.

Sospensioni - Ammortizzatori anteriori e posteriori Penske con quattro parametri di registro, sistema idraulico con barra antirollio posteriore.

Impianto frenante - Pinze anteriori a 6 pistoncini e pinze posteriori a 4 pistonicini. Brake-by-wire NISMO unito a ERS con frenata attiva. Bilanciamento della frenata regolabile dal pilota.

Ruote - BBS con bloccaggio centrale in magnesio forgiato, anteriori 16”x13” e posteriori 16”x9”

Pneumatici - Radiali Michelin, anteriori 31/71-16 e posteriori 20/71-16

Impianto elettrico - Unità di controllo motore Cosworth con: controllo del motore, controllo del cambio; controllo della trazione regolabile dal pilota, controllo del sistema anti-ritardo del turbo, brake-by-wire, risparmio di carburante con tecnica “lift-and-coast” (rilascio occasionale dell’acceleratore con proseguimento della marcia per inerzia), controllo dell’acceleratore tramite drive-by-wire e controllo della strategia di implementazione dell’ERS.

Interni - Imbracatura NISMO a 5 punti.  Estintore ultraleggero Lifeline

Sistema di visualizzazione dati - Sistema elettronico Cosworth con schermo LCD al volante

Dimensioni  - Lunghezza: 4,645 m, Larghezza: 1,9 m, Altezza: 1,03 m, Peso minimo: 880 kg, Capacità totale serbatoio: 68 l

Nissan-Nismo-Motul

Related posts:

  1. G-Drive Racing e Nissan Nismo insieme! L’ingresso di G-Drive Racing nel FIA World Endurance Championship...
  2. Nissan GT-R Nismo 600 CV a Ginevra Nissan GT-R Nismo anteprima Salone di Ginevra 2014 600...
  3. Nissan Juke Nismo RS da 218 cavalli a Ginevra Juke Nismo RS il crossover più cattivo della Nissan: a...

Elaborare Marzo 2015 in edicola Speciale Golf story

Evo Racing Shop dealer Dodson Motorsport

$
0
0

Da Marzo 2015 Evo Racing Shop è divenuto dealer ufficiale di Dodson Motorsport, azienda neozelandese specializzata nella produzione di frizioni per cambi elettroattuati per Audi, BMW, Mercedes, Lamborghini, Nissan, Mitsubishi, Volkswagen e Porsche. L’azienda torinese Evo Racing Shop è inoltre dealer ufficiale di molti marchi importanti del motorsport, conosciuti in tutto il mondo come Cosworth; Tein, Vbox, Whiteline, Perrin, Stoptech, Exedy, Valvoline, Wossner, SSP Perfromance e molti altri.

Dodson-Motorsport-kit-frizione-BMW

Related posts:

  1. Drifting con la Nissan 200 sx Evo Racing Shop Drifting show a Torino con la Nissan 200 sx di...
  2. NTP nuovo sito shop su web NTP lancia sul web il nuovo sito per l’acquisto...
  3. AJPSTORE IL NUOVO SHOP ONLINE BY AJP AJPstore è davvero lo shop on line dei sogni...

Nissan GT-R elaborazione motore 1.500 CV!

$
0
0

Nissan-GTR-1500-CV-Baldi-Motorsport

Un'elaborazione da 1.500 CV davvero formidabile quella sul motore di una Nissan GT-R che sta ultimando Umberto Baldi, motorista romano noto per la sua passione per le elaborazioni estreme. Per ottenere questo risultato è stato modificato il basamento dalla Darton, con una serie di lavori volti a migliorare la resistenza delle canne e dei supporti di banco. I pistoni sono dei JE, le bielle Brian Crower e l’albero motore è in acciaio della Sonny Bryant. I turbocompressori scelti per questa preparazione sono dei 3794 della Forged Performance. Il tutto verrà gestito dalla centralina elettronica originale. Info: Umberto Baldi Motorsport Tel. 348/9147597

Nissan Skyline GTR elaborazione completa

$
0
0

Nissan Skyline GTR by Franco Alosa

Una Nissan Skyline GTR tutta rinnovata! Presso l’officina del tuner toscano Franco Alosa è in fase di completamento la trasformazione guida sinistra per la Nissan Skyline GTR. Il preparatore fiorentino ha effettuato questo intervento con grande cura dei particolari, compresa la realizzazione di un cruscotto ex novo. Ovviamente la meccanica è all’altezza della situazione, con un'elaborazione radicale del motore, dell’assetto e dell’impianto frenante. La vettura sarà presto oggetto di un approfondito test in pista da parte di Elaborare.

Nissan S13 test drifting e tuning

$
0
0

Nissan S13 test elaborazione drinfting e stradale

Due Nissan S13 identiche, ma elaborate in maniera diversa: una preparata per le gare di drift, l’altra per godersi la guida di tutti i giorni. Le due mitiche Nissan 200sxS13, una del 1991 e l’altra del 1990, di base identiche in tutto, le abbiamo provato alla fine di un percorso di elaborazione molto diverso. L’idea di scendere da una e salire subito sull’altra ci ha entusiasmato a tal punto da metterle assieme per confrontarle, in modo da poter giudicare meglio le soluzioni adottate. Ovviamente non è stata una sfida, ma un test comparativo interessante e divertente, come quando si hanno a disposizione due possibilità e si tentano tutte e due! Una nostra personale interpretazione della “bella e la bestia”, con tanto di happy ending. Motore e trasmissione - Entrambi i proprietari, dopo qualche lavoretto sul 1.809 cc, 4 cilindri in linea, originale, hanno deciso che era meglio lasciar perdere e cambiare direttamente motore. Perché? Il 1.8 non sembrava abbastanza affidabile una volta elaborato. In più, per la versione “drifting”, avere di base coppia e potenza maggiori non guastava di certo. La scelta allora è caduta su un’unità della stessa Nissan (il nome in codice è RB25DET) ovvero il sei cilindri, sempre in linea, da 2.5 l di cilindrata che montava la Skyline R33 GTS. È stato prelevato in blocco, con tutta la trasmissione a cinque marce adattata con un kit proveniente dagli Stati Uniti e pronto all’uso. (...) Assetto e freni - Anche se ci sono gli ammortizzatori Tein Super Street su ambedue le vetture, ovviamente la destinazione d’uso diversa ha influito non poco sul set-up. Partiamo dalla versione stradale. Prima di tutto sono stati omologati cerchi da 17”, a fronte di quelli davvero piccoli da 15” di serie.  (...) Esterni e design - Parlare dell’estetica di un’auto da drift è come descrivere il trucco di una top model impegnata in una sfilata di Rocco Barocco! Insomma, è basilare quasi quanto l’elaborazione meccanica. (...) Nissan S13 test elaborazione drifting e stradale Scheda tuning Nissan S13 stradale Motore RB25DET swap kit (impianto elettrico, centralina, turbina, cambio, albero di trasmissione) 2.500 Plenum GReddy style 200 Intercooler frontale maggiorato Autobahn 88 440 Pop-off sfiato esterno 90 Regolatore pressione benzina GReddy 160 Boost controller Profec GReddy 360 Pompa benzina Walbro 255 l/h 90 Scarico d.76 mm jap style 300 AEM wideband gauge 130 Centralina controllo elettroventole programmabile 90 Kit adattamento supporti motore e cambio 170 Supporti motore rinforzati 220 Radiatore Mishimoto in alluminio da 30 mm mm 300 Trasmissione Differenziale 2 vie Kaaz (60%) 1.000 Assetto Conversione mozzi S14 400 Assetto Tein Super Street con camber plate 1.100 Cerchi grid drift 9,5jx17” ET 25 con pneumatici 215/45 (omologati a libretto) 900 Rear camber, traction, caster arm su uniball 300 Front caster arm su uniball 100 Barra antirollio posteriore Witheline 30 mm con end link 180 Freni Tubi freno in treccia e olio Sintoflon DOT5 siliconico 140 Impianto frenante S14 (anteriore) 100 Esterni Body kit Nissan Type X (kouki) 800 Fari posteriori Nissan Type X (kouki) 500 Interni Volante semicalice con mozzo dedicato 140 Sedili Sparco r100 (con slitte autocostruite) 320 Totale intervento tuning Nissan S13 stradale: 11.030 Euro Scheda tuning Nissan S13 drifting Motore RB25DET Collettori top mount CXracing Wastegate esterna Tial da 44 mm Turbo Garrett GTX3076R Collettori asp. a88 Valvola parzializzatrice maggiorata S90 Cinghia distribuzione in kevlar HKS Tubazioni benzina in treccia Iniettori maggiorati Deatschwerks da 850 cc Kit adattamento supporti motore per RB25DET su chassis 200SX S13 Kit aspirazione J-Speed Ventole maggiorate Spal Racing Radiatore maggiorato Mishimoto Intercooler A88 Liquido refrigerante da gara Evans 180° Olio motore Valvoline Racing 10w60 Olio cambio Royal Purple 75w/90 Oil LSD Royal Purple 75w/140 Assetto: Tein Superstreet top mount Testine di sterzo e bracci per aumentare lo sterzo Tein Interni: Sedili Sparco drifting Volante Nardi Cinture Takata 4 punti originali FIA Manometri vari Staccabatteria Estintore omologato Differenziale: Kaaz LSD 2 ways Totale intervento tuning Nissan S13 drifting: 7.000 Euro Nissan S13 test elaborazione drifting e stradale L'artciolo completo con il test comparativo su Nissan S13 stradale e drifting è pubblicato sulla rivista ELABORARE numero novembre 2015 disponibile in edicola e direttamente a casa ordinandolo da QUI. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI Cover-Elaborare-210

Motore V8 Chevrolet per Nissan 350Z

$
0
0

Motore V8 Chevrolet per Nissan 350 Z

Un motore V8 Chevrolet per Nissan 350Z alla Baldi Motorsport! Umberto Baldi, uno dei preparatori oggi più attivi in Italia, non finisce mai di stupire. Uno dei progetti su cui sta lavorando attualmente è quello relativo al trapianto di un motore Chevrolet Camaro V8 su una Nissan 350Z. Il grosso propulsore americano è stato completamente ricostruito con l’impiego di un kit stroker per incrementarne la cilindrata. Pur rimanendo aspirato, grazie a testate lavorate, alberi a camme con profilo più spinto, aspirazione, scarico ed elettronica di gestione mappata al banco prova statico, sarà in grado di erogare una potenza massima di 550 CV con una curva di coppia generosissima; il che renderà la Nissan 350Z un vero spasso da guidare!

Nissan Skyline GTR R34 elaborazione 602 CV

$
0
0

Nissan-Skyline-GTR-602-CV

Questa Nissan Skyline GTR R34 vanta ben 602 CV, grazie all'elaborazione del tuner Car System di Lugo di Ravenna, che ha sviluppato la parte elettronica di una Nissan Skyline GTR R34, dotata di turbocompressori maggiorati, collettori di scarico in acciaio, filtri aria ad aspirazione diretta, downpipe scatalizzati, debimetri maggiorati e centralina elettronica Apexi. Con un'attenta mappatura al banco prova, il leggendario propulsore Nissan 6 cilindri in linea biturbo ha erogato una potenza massima di 602 CV e 567 Nm di coppia massima. La vettura sarà presto oggetto di un test su Elaborare. Info: CarSystem Tel. 0545/22662

Nissan Skyline GTR R34 elaborazione 602 CV

$
0
0

Nissan-Skyline-GTR-602

Questa Nissan Skyline GTR R34 vanta ben 602 CV, grazie all’elaborazione del tuner Car System di Lugo di Ravenna, che ha sviluppato la parte elettronica di una Nissan Skyline GTR R34, dotata di turbocompressori maggiorati, collettori di scarico in acciaio, filtri aria ad aspirazione diretta, downpipe scatalizzati, debimetri maggiorati e centralina elettronica Apexi. Con un’attenta mappatura al banco prova, il leggendario propulsore Nissan 6 cilindri in linea biturbo ha erogato una potenza massima di 602 CV e 567 Nm di coppia massima. La vettura sarà presto oggetto di un test su Elaborare.
Info: CarSystem Tel. 0545/22662

Nissan Skyline GT-R R34 preparazione 601 CV

$
0
0

Nissan_Skyline-GT-R-R3

Una Nissan Skyline GT-R R34 in edizione limitata e preparata con 601 CV tirati fuori dal mitico motore 6 cilindri biturbo RB26, un mix di storia e di potenza che non può lasciare indifferente nessun appassionato. Incredibile il motore 6 cilindri in linea biturbo, così come la cura del dettaglio estetico. In previsione dell’uso in pista, forse sarebbe da perfezionare l’assetto, ancora troppo cedevole. Assetto e freni – Il peso della R34 non è indifferente… e adesso nemmeno la potenza! Migliorare l’impianto frenante è stata dunque una necessità. Si è optato per un kit AP Racing all’anteriore, con dischi da 356 mm e pinze a sei pistoncini con pastiglie Ferodo. Al posteriore sono state sostituite solo le pastiglie con delle più performanti EBC gialle. L’assetto si regola mediante il kit HKS Hipermax, scegliendo fra 30 diversi livelli di estensione e compressione. Tramite la ghiera delle molle, si agisce invece sull’altezza. Durante il nostro test, come detto, abbiamo rilevato che il set-up era stato pensato evidentemente più per la strada che per la pista. Bellissimi i cerchi da 18” a sei razze 5Zigen. Esterni e interni – Curatissima e molto ben tenuta tutta la parte estetica di questa R34. Molte le parti Nismo, il braccio armato racing di Nissan. Tra queste, anche il pomello del cambio. Il cofano motore è stato sostituito con uno in carbonio, e per non trascurare alcun dettaglio, alcune parti del propulsore sono state verniciate di rosso. L’aspetto da vettura da corsa è dato anche dallo splitter frontale, ovviamente sempre in carbonio. E il fascione paraurti? Sempre Made in Nismo! Insomma, nessun particolare che disegna e definisce l’auto di Stefano è casuale o inappropriato. Tutto riporta alla storia e alle origini della Skyline. Ed è questa cura manicale che la rende una delle più belle R34 in circolazione. Motore – Nome in codice: RB26DETT. Ossia, 6 cilindri, testata in alluminio, 2.6 di cilindrata, quattro valvole per cilindro, doppio turbo. Quella di questa Nissan Skyline GT R V-Spec è un’unità mitica, utilizzata e rivista dai tuner di mezzo mondo fino a portarla a potenze da urlo. In questo caso particolare ha visto la sostituzione delle turbine di serie con delle HKS GT e degli iniettori con quelli Nismo da 600 cc, nonché la rimappatura della centralina. Nissan-Skyline-GT-R-R34 Scheda Tuning Nissan Skyline GT-R  R34 
Turbine HKS GT-SS (2.830 euro)
HKS extension Kit (560)
Tubi scarico Trust GReddy MX (220)
Finale scarico HKS (600)
Iniettori Nismo 600 cc (600)
Pompa benzina Nismo (290)
Regolatore flusso benzina Nismo (100)
Centralina A’PEXì Power FC (1300)
Kit A’PEXì controllo boost (270)
Mappatura ECU Car Sistem (1250)
Albero a camme Tomei (450)
Filtro aria GReddy (130)
Doppio disco frizione ATS (1730)
Differenziale R33 (500)
Kit freni Ap Racing con pinza a 6 pompanti e dischi d.356 mm (3000)
Pastiglie Ferodo (270)
Pastiglie EBC Gialle (90)
Sospensioni HKS Hipermax (1350)
Tappo olio Nismo (70)
Tappo radiatore Nismo (30)
Debimetro Nismo (520)
Pannello di raffreddamento anteriore (300) Esterni
Luci LED posteriori (250)
Finitura montante carbonio Nismo (160)
Tappetini Nismo (170)
Pomello cambio Nismo (110)
Frecce bianche ant. e post. Nismo (100)
Splitter anteriore carbonio (830)
Cofano motore carbonio (640)
Luci Xenon frontali (3450)
Pneumatici Michelin Sport Cup 2 265/35 ZR18 (1.200)
Verniciatura rosso parti motore (1.000)
Cerchi 5Zigen da 18” (1.500)
Fascione paraurti frontale Nismo (900)
Clarion NX501E (350) Nissan Skyline GT-R R34 ACQUISTA ELABORARE n° 228 Giugno 2017 QUI 
ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE 
QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€
Cover Elaborare 228

Elaborare Luglio-Agosto 2017 Alfa Romeo Giulia

$
0
0

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 229 Luglio-Agosto 2017 QUI  ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€  app-digitali-magazine-tuning-elaborare COVER - Questo mese in copertina l'Alfa Romeo Giulia TM7 180 CV by TecnoMagnesio-TRC Perfomance: che perfomance!   Editoriale NEWS Shop I migliori accessori per la tua auto Accessori Racing Abbigliamento Racing SUPERCAR Top Car Mercedes-AMG S 63 Coupé 740 CV | Fostla Giannini 350 GP Anniversario 350 CV | GRAM Test Drive Alfa Romeo Giulia TM7 180 CV | Tecnomagnesio-TRC Performance Nissan Skyline R34 GT-T 366 CV | FFF Drifting Abarth Grande Punto 272 CV | Bius Power Seat Leon FR TDI 279 CV | Carburatori Bergamo Honda Civic 1.6 VTi 176 CV | Remida BMW 120d 218 CV | Ecu-Tronika Racing Test Renault Clio Cup Newsauto Primo Contatto Honda Civic Type R MY 2017 320 CV Skoda Octavia RS 245 CV Peugeot 308 Restyling GARAGE Tecnica Masse Radianti Posta I consigli dell’esperto Preparazioni 98 Novità dai professionisti del tuning EVENTI Racing Campionato Italiano Accelerazione Tuning Fashion and Tuning U.S. Car Reunion Lotus Meeting Tour Trofeo Master Cup Campionato ER CarAudio 2017 TMR Village WTC La Base Japanese Car Meeting 15º Raduno MX-5 Raduni Sprint Calendari Racing Calendario eventi La mia supercar Miss Martina Meneghini Elenco Club Anteprima Prossimamente su Elaborare ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 229 Luglio-Agosto 2017 QUI  ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€   

Nissan Skyline R34 GT-T preparazione 366 CV

$
0
0

La Nissan Skyline R34 GT-T preparata da FFF Drifting ha una potenza di potenza 366 CV e 533 Nm di coppia e una rara GT-T, guida a destra. Basta pronunciare la parola “Skyline” per richiamare l’attenzione di qualsiasi appassionato di “japanese cars”. Quella che abbiamo provato è stata immatricolata sul finire del 1998; dunque è una R34, versione GT-T, turbo e trazione posteriore. Motore - Il sei cilindri in linea turbo è quello siglato RB25DET, 2.5 litri da 280 CV. Su questo propulsore, considerando l’età e l'utilizzo drift, si è voluto lavorare per aumentare potenza, coppia e per dargli una necessaria rinfrescata, ma senza strafare. Prima di tutto è stata montata una turbina leggermente più grande dell’originale, una Garrett 60-1. Nissan Skyline R34 GT-T Assetto e freni - Non stiamo parlando di una Skyline preparata per il “King of drift”, ma piuttosto per divertirsi ad imparare l’arte del traverso; insomma, una sorta di street legal. Questo significa che non presenta tutte quelle modifiche estreme di un’auto pensata per ottenere angoli oltraggiosi a velocità folli. Come per le mappe, qui c’è la mano dell’FFF Drifting, progetto per tuning d’autore in cui è coinvolto anche il nostro drifter più noto a livello mondiale: Federico Sceriffo. Design e interni - Un’auto da drift che si rispetti, non può eludere la parte estetica. La carrozzeria, infatti, ha cambiato colore: dal giallo originale è passata al grigio scuro. Poi sono stati aggiunti dei dettagli grafici da Miart, Azienda specializzata che opera nel cremonese. Scheda Tuning Nissan Skyline R34 GT-T Motore Pistoni CP-Carrillo Lavorazione testata, calibrazione albero motore e manovellismi Set bronzine e prigionieri ARP Turbina Garrett 60-1 Doppia mappa ed elettronica FFF Drifting Scarico Fujitsubo Assetto Cusco Street Zero2E con regolazione dall’abitacolo Cerchi OZ Alleggerita da 18” Pneumatici West Lake 235/40 R18 Differenziale autobloccante saldato Freni Pastiglie Ferodo DS2500 Freno a mano idraulico Interni Sedili Sparco con cinture a quattro punti Volante calice Sparco Esterni Grafiche Miart Costo totale intervento tuning oltre 6.000 Euro. L'articolo completo con tutti i dettagli, il test e i dati strumentali della Nissan Skyline R34 GT-T è su Elaborare 229. Nissan Skyline R34 GT-T ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 229 Luglio-Agosto 2017 QUI  ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€   

Nissan Silvia S13 preparazione 1000 CV: una bomba da drift!

$
0
0

La Nissan Silvia S13 preparata da Francesco Conti vanta un motorone da 1.000 CV su una vettura da 1.000 Kg: una vera bomba da drift che si scatena nei traversi nei circuiti di tutta Europa.

Scocca “a zero” – Prendi una Nissan S13 rottamata e portala allo stadio “zero”, quello della nuda scocca. Così è successo a quest’auto, presa in versione originale quando era già stata parcheggiata da uno sfasciacarrozze e poi messa nelle mani di Daniele Broggi, di Max Preparazioni, che ha lavorato sulla nuda scocca, cuocendo il telaio per far stendere le nervature e aumentare la resistenza della lamiera, sabbiandolo, e impiegando ben 600 ore per saldarlo, parti mancanti comprese, in modo da restituire alla S13 la sua forma originale tutta nuova.

Motore – L’altra sfida è stata quella di far entrare il propulsore di un GT-R sotto il cofano di una S13. Sì, perché l’idea dei “1 kg/1 CV” è venuta da subito: dunque, che fare? Prendere un bel V8 3.8 litri e sistemarlo per bene nell’apposito vano… sembra facile, ma non lo è affatto! La sigla del motore è quella nota agli appassionati: VR38DETT, doppio turbo. Il monoblocco in magnesio era rotto e tante energie sono state spese per riuscire a saldarlo adeguatamente.

Trasmissione e servosterzo – Siamo rimasti veramente stupiti quando ci hanno informato che il differenziale autobloccante e lo stesso albero della trasmissione sono quelli di serie montati su una BMW E92. Il cambio, invece, è un sequenziale a cinque rapporti Tractive rivisitato artigianalmente, con un alloggiamento per dei cuscinetti supplementari a monte della quinta marcia.

Set-up – Anche qui sta il segreto di una vettura da drift ben riuscita. Conti preferisce, in assoluto, un avantreno molto rigido e un retrotreno morbido, quasi molleggiante “per riuscire a metterla di traverso senza grandissimi colpi di freno a mano, ma sfruttando la spinta delle molle”.

Scheda Tuning Nissan Silvia S13 by Conti
Meccanica
-Motore Nissan GTR35 VR38DETT 3.8 cc V6
-Kit intercooler artigianale
-Collettore scarico artigianale
-Turbo artigianale
-Wastegate Tial
-Scarico artigianale
-Centralina Motec M800
-Pompa benzina Aeromotive
-Regolatore pressione benzina Aeromotive
-Regolatore pressione turbo GReddy
-Radiatore acqua artigianale
-Cambio sequenziale 5 marce Tractive
-Frizione 3 dischi Xilema
-Volano alleggerito
-Differenziale autobloccante BMW
-Assetto regolabile KW

Interni
-Volante a calice OMP
-Sgancio rapido OMP
-Freno a mano idraulico
-AFR Motec
-Staccabatteria, accensione a pulsante OMP
-Impianto estinzione OMP

Pneumatici
-Pneumatici Yokhoama Neova AD08R 225/40 R18 ant. 265/35 R18 post.

L’articolo completo con tutti i dettagli, il test e i dati strumentali della Nissan Silvia S13 by Conti è su Elaborare 232.

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 232 Novembre 2017 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

 

L'articolo Nissan Silvia S13 preparazione 1000 CV: una bomba da drift! proviene da ELABORARE.

Viewing all 33 articles
Browse latest View live